Quando bisogna acquistare uno smartphone bisogna sicuramente valutare tutte le caratteristiche possibili e scegliere quello che maggiormente si adatta e riesce a soddisfare le nostre esigenze e i nostri bisogni.
Questa scelta sicuramente può essere alquanto complicata e difficile quando si ha una qualche “difficoltà” come, ad esempio, non avere la vista.
In questi casi sicuramente la scelta diviene più difficile perché non tutti i telefoni sono pensati e si adattano a questa esigenza e, quindi, potrebbero rivelarsi inutili o magari non del tutto ottimali.
Sicuramente, però, non è tutto perso e non bisognerà rinunciare completamente al bisogno di avere un telefono: oggi, infatti, ci sono alcuni marchi e alcuni modelli di cellulari pensati per chi è non vedente, ipovedente o per una persona anziana.
Cosa bisogna considerare quando bisogna acquistare un cellulare e si è non vedenti? Come si può acquistare e scegliere un telefono che quindi si adatti bene a questo bisogno e a questa esigenza? Scopriamolo insieme qui di seguito.
Presenza di un sistema vocale e parlante: iniziamo così
Ovviamente una caratteristica che bisogna considerare e che non va assolutamente sottovalutata nel caso di soggetti non vedenti o ipovedenti è proprio la presenza di un sistema vocale all’interno del cellulare.
Questo sistema, infatti, permette alla persona non vedente o con difficoltà di utilizzarlo al meglio e quindi di essere autonoma al 100% perché dovrà semplicemente dare feedback vocali al cellulare per usarlo.
In questo caso, quindi, il sistema ricevendo questi feedback vocali eseguirà tutte le operazioni richieste dal soggetto in breve tempo.
Questi telefoni quindi sono davvero molto semplici da usare e permettono di chiamare, scorrere nella Rubrica, leggere e inviare messaggi. Insomma non dovrete più preoccuparvi grazie alla sintesi e al comando vocale.
Smartphone con sistemi operativi con tecnologie assistive
Oggi sicuramente gli smartphone sono ampiamente utilizzati e diffusi quindi, effettivamente, sono sempre più al passo con le tecnologie e le innovazioni.
Oltre a tutte le funzionalità tecnologiche, molti smartphone di oggi hanno anche un sistema operativo con diverse tecnologie assistive che quindi permettono di adattare lo smartphone anche alle esigenze delle diverse persone con difficoltà.
Ad esempio è presente un sistema che permette di ottenere uno zoom, come se fosse una lente d’ingrandimento, e ciò ovviamente può essere molto d’aiuto per gli ipovedenti o per gli anziani perché permette di ingrandire qualsiasi cosa presente sullo schermo del telefono.
Inoltre ora è anche presente il controllo vocale che invece aiuta tantissimo le persone non vedenti per tutti i motivi citati precedentemente.
Oggi si può scegliere, quindi, tra vari modelli di smartphone e di cellulari, per chi non vuole essere al “passo con i tempi e le tecnologie” perché molti incorporano queste tecnologie assistive.
Ad esempio gli iPhone hanno il controllo vocale, o meglio noto come Siri, che permette di compiere qualsiasi operazione proprio tramite la voce. Questo può essere irrilevante per chi ha la vista e non ha difficoltà ma è del tutto utile in questi casi.
Inoltre è anche molto importante perché permette di far sentire la persona che lo utilizza ancora autonoma e in grado di compiere azioni da solo.
In caso di disabilità questo è un enorme vantaggio per il benessere psicologico e per la propria Autostima perché riesce a far stare meglio con sé stessi chi vive situazioni del genere.
Riassumendo: cosa abbiamo detto sin’ora
Come abbiamo detto sin’ora, prima di acquistare uno smartphone bisogna considerare varie caratteristiche e scegliere quello che maggiormente si adatta alla proprie esigenze.
Nel caso di persone non vedenti, sicuramente occorre avanzare una scelta ponderata e che dunque tenga conto e valuti diversi aspetti.
In commercio per fortuna esistono diversi modelli di cellulare che si adattano anche a questi specifici casi.
Prima di acquistarne uno sicuramente bisogna assicurarsi che ci sia all’interno un sistema vocale, affinchè possa permettere alla persona non vedente di utilizzarlo al meglio e di essere autonoma.
Grazie alla presenza di questo sistema ciò sarà possibile, perchè ricevendo determinati feedback vocali eseguirà tutte le operazioni richieste.
Se parliamo di queste specifiche necessità, si può far riferimento anche a degli smartphone con sistemi operativi con tecnologie assistive che permettono di adattare lo smartphone alle esigenze delle diverse persone con difficoltà, ottenendo per esempio uno zoom che può essere d’aiuto per gli ipovedenti o per gli anziani.
Abbiamo visto essere inoltre presente il controllo vocale che aiuta tantissimo le persone non vedenti per i motivi visti.
Basta pensare all’ Iphone dotato del controllo vocale noto come Siri, che permette di compiere qualsiasi operazione tramite la voce.
Insomma, per quanto alcune cose possano sembrare banali, per alcune persone possono risultare davvero necessarie per farle sentire autonome e stare meglio con se stesse.
In certi casi la tecnologia è davvero utilissima, questo bisogna dirlo.
Dunque se volete fare un regalo di questo tipo, ora sicuramente avrete le idee più chiare.