Smartphone 128 gb: migliori prodotti di Settembre 2023, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5" HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria...
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), con Face Unlock...
realme 8i Smartphone, realme X processore MediaTeK Helio G96, Display ultra fluido a 120Hz da...
Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5' HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria...
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53' HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), con Face Unlock...
realme 8i Smartphone, realme X processore MediaTeK Helio G96, Display ultra fluido a 120Hz da 6.6',...
Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
SAMSUNG
SAMSUNG
Xiaomi
realme
Xiaomi
Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5' HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4...
Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5" HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM...
Il design ergonomico ed elegante di Galaxy A12 e le sue linee arrotondate ti offrono una presa...Con il display Infinity-V da 6,5" di Galaxy A12 puoi guardare video, streaming e giocare in qualità...Quattro fotocamere posteriori per permetterti di scattare fotografie chiare e nitide da 48 MP,...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria...
Display smartphone Infinity-V 6,5 pollici²: la tecnologia HD+ ti regala un’esperienza visiva di...Telefono cellulare dal design raffinato: grazie alle curve morbide e alle micro fantasie, il Galaxy...Sistema Quad Camera: dai sfogo alla tua creatività con la fotocamera principale da 48MP dello...
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53' HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), con Face Unlock...
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), con Face Unlock...
Tripla fotocamera posteriore AI, fa durare i ricordi con la tripla fotocamera AI, catturando i tuoi...Display immersivo HD + da 6.53 "; l'ampio display ti consente di immergerti completamente nel mondo...Massiccia batteria da 5000 mAh; la longevità della batteria è aumentata del 25% rispetto allo...
realme 8i Smartphone, realme X processore MediaTeK Helio G96, Display ultra fluido a 120Hz da 6.6',...
realme 8i Smartphone, realme X processore MediaTeK Helio G96, Display ultra fluido a 120Hz da...
Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...
Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...

In questo articolo ci occuperemo di fornire indicazioni precise sugli smartphone che equipaggiano 128GB di memoria interna. Più nello specifico, vedremo se questo quantitativo di storage sia realmente bastevole per affrontare nel lungo periodo tutte le possibile vicissitudini quotidiane di un utente medio.

Sempre più spesso, i produttori offrono dispositivi con questo taglio di memoria a prezzi decisamente differenti tra loro. Cercheremo di capire tutte le ragioni che sono alla base di molte divergenze in termini di prezzo e vedremo quali sono le scelte più oculate da compiere. A seguire, ecco tutto quello che c’è da sapere sugli smartphone che equipaggiano 128GB di memoria interna.

Cosa si può fare con 128GB di memoria?

Considerando che soli 10 anni fa un quantitativo simile era qualcosa esclusivamente alla portata di un computer, è doveroso sottolineare quanto la tecnologia si sia evoluta rapidamente. Tuttavia, tranquillizziamo la maggior parte degli utenti precisando che 128GB sono un ottimo compromesso tra la possibilità di spendere poco ed un buon quantitativo di memoria. Potrete scaricare tranquillamente le vostre applicazioni preferite, a patto che tutte non abbiano bisogno di ulteriori espansioni nel corso del gameplay. Ad esempio, alcune applicazioni di simulazione automobilistica prevedono un pacchetto che inizialmente prevede di occupare pochi Gigabyte di spazio, per poi ingrandirsi con il proseguire dell’utilizzo e/o eventuali aggiornamenti.

Qualora non vogliate stressare eccessivamente il modulo della memoria interna, è consigliabile installare un numero contenuto di app a scopo ludico molto pesanti. E’ essenziale, infatti, mantenere una ripartizione che sia il più possibile equa tra applicazioni di ogni tipo, file audio, foto, video e una riserva per il sistema oltre che per utilizzi futuri. I dispositivi con sistema operativo Android sono decisamente più avvantaggiati sotto questo punto di vista, in quanto – nella maggior parte dei casi – prevedono un’espansione di memoria tramite Micro SD.

Limiti di un dispositivo con 128GB di memoria

Pur precisando – nuovamente – che per i bisogni dell’utente medio 128GB bastano e avanzano, chi utilizza a fondo questo quantitativo potrebbe incontrare dei limiti. Il primo di questi può essere legato ad un utilizzo spropositato della fotocamera per scattare foto e girare video. Sottolineiamo – tuttavia – che molto dipende dal singolo caso: un telefono da 128GB con una fotocamera molto risoluta, genera file molto più pesanti di un sensore mediamente risoluto. Questo limite si può avallare abbassando la risoluzione delle foto e dei video dalle impostazioni dell’app fotocamera, ma attenzione: questa possibilità vale solo per gli utenti Android.

Punti di forza di un telefono con 128GB di memoria

Dopo aver spiegato bene nel dettaglio quali sono i punti deboli di un telefono con il suddetto taglio di memoria, vediamo ora i punti di forza. Ecco, a seguire, una lista concisa dei vantaggi che potete ottenere da un dispositivo di questo tipo.

  • Rapporto qualità – prezzo molto elevato. La fascia di telefoni che equipaggia 128Gb di memoria interna è solitamente quella media. In quasi nessuna situazione si trattano smartphone low cost che possano dare problemi di performance.
  • Accoppiamento con il processore. Accanto ad un quantitativo di memoria mediamente elevato come quello in questione, la CPU installata è solitamente più performante di un telefono di fascia economica. Le prestazioni sono molto soddisfacenti e nella maggior parte dei casi non deludono affatto!
  • Accoppiamento con la memoria RAM. Tenendo conto che la scheda tecnica di un cellulare con 128GB di memoria è di livello (generalmente) medio / medio alto, il quantitativo di RAM rinvenibile con questo storage varia dai 4GB sino ai 12GB!
  • Dimensioni del display. Analogamente ai punti precedenti, anche qui troviamo una qualità di livello superiore alla fascia economica. I pannelli più diffusi sono quelli IPS ed AMOLED con frequenze di aggiornamento talvolta molto elevate.

Quali sono le differenze tra telefoni con il medesimo taglio di memoria?

Come anticipato precedentemente, non tutti i telefoni hanno la stessa fruibilità pur avendo il medesimo quantitativo di memoria. Si pensi alla classica differenza rinvenibile tra i dispositivi Apple e quelli Android. I dispositivi del marchio americano non offrono in alcun caso l’espansione di memoria, ragion per cui i 128GB di memoria in questione sono piuttosto “serrati” da utilizzare. Tuttavia, il rovescio della medaglia risiede nel poter sfruttare quasi tutto lo spazio per la propria produttività, data la dimensione molto ridotta del file system.

Contrariamente per quanto affermato sui dispositivi Apple (gli unici ad equipaggiare iOS), il mondo Android si comporta molto diversamente. Si consideri nella maggior parte dei casi la possibilità di espandere la memoria mediante una scheda Micro SD. Tuttavia, questa possibilità incontra dei limiti su moltissimi dei dispositivi in circolazione. Considerando la possibile presenza di una seconda scheda SIM, si rende molto spesso impossibile la compresenza della memoria esterna con la seconda scheda di ricezione.

Nei dispositivi Android, bisogna molto spesso raggiungere un compromesso: o si decide d’installare la seconda SIM, o s’installa la memoria esterna. La ragione di questo “gioco ad esclusione” risiede nella dimensione del carrellino degli slot posto all’interno del terminale. L’ingegnerizzazione di un carrellino molto profondo metterebbe a dura prova i progettisti degli smartphone.

Per ovviare a questo problema, i modelli top di gamma hanno previsto la fruizione della seconda scheda SIM in modalità elettronica, ossia, mediante attivazione presso un centro di telefonia mobile. Lo slot per la seconda scheda di ricezione viene reso virtuale, in modo da far coesistere l’esistenza di memoria esterna ed un secondo numero di cellulare. Tuttavia, segnaliamo che questa funzione è disponibile solo sui telefoni di ultima generazione di fascia alta.

Telefoni con 128GB di memoria: quali marchi scegliere?

Ecco, a seguire, una lista dei principali attori di mercato che offrono smartphone che abbiano un quantitativo di memoria pari a 128GB. I marchi citati non rappresentano alcuna preferenza o classifica in termini di bontà di funzionamento. L’ordine di citazione è da considerarsi assolutamente casuale. 

  • Apple (Unico produttore di telefoni con sistema operativo iOS)
  • Samsung
  • Huawei (Usufruisce degli Huawei Mobile Services, ma i Google Play Services non sono preinstallati)
  • Honor (Condivide con Huawei l’interfaccia utente e tutta la suite degli “Huawei Mobile Services” come App Gallery (Anche qui i Google Play Services sono da installare a parte)
  • Xiaomi (Proprietaria dei marchi Redmi e Pocophone)
  • Oppo
  • Realme
  • Sony
  • Asus
  • Motorola

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5

Samsung Galaxy A12, Smartphone, Display 6.5" HD+, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM...

  • Il design ergonomico ed elegante di Galaxy A12 e le sue linee arrotondate ti offrono una presa...
  • Con il display Infinity-V da 6,5" di Galaxy A12 puoi guardare video, streaming e giocare in qualità...
  • Quattro fotocamere posteriori per permetterti di scattare fotografie chiare e nitide da 48 MP,...
2 Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria...

Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria...

  • Display smartphone Infinity-V 6,5 pollici²: la tecnologia HD+ ti regala un’esperienza visiva di...
  • Telefono cellulare dal design raffinato: grazie alle curve morbide e alle micro fantasie, il Galaxy...
  • Sistema Quad Camera: dai sfogo alla tua creatività con la fotocamera principale da 48MP dello...
3 Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53

Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), con Face Unlock...

  • Tripla fotocamera posteriore AI, fa durare i ricordi con la tripla fotocamera AI, catturando i tuoi...
  • Display immersivo HD + da 6.53 "; l'ampio display ti consente di immergerti completamente nel mondo...
  • Massiccia batteria da 5000 mAh; la longevità della batteria è aumentata del 25% rispetto allo...
4 realme 8i Smartphone, realme X processore MediaTeK Helio G96, Display ultra fluido a 120Hz da 6.6

realme 8i Smartphone, realme X processore MediaTeK Helio G96, Display ultra fluido a 120Hz da...

  • Realme X processore MediaTeK Helio G96: la velocità di clock del nuovo processore aggiornato...
  • Display ultra fluido a 120Hz da 6.6": frequenza doppia rispetto a quella disponibile sugli schermi...
  • Tripla fotocamera con AI, riprese sublimi: fotocamera principale da 50 MP, apertura f/1.8, lente 5P;...
5 Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...

Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 90Hz, Snapdragon 680,...

  • Con particolare attenzione alle performance, Redmi Note 11 è dotato di un processore Snapdragon 680...
  • Un ampio display AMOLED FHD da 6.43 pollici con gamma di colori DCI-P3 fornisce colori e dettagli...
  • Dotato di una frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e di una frequenza di campionamento del...
Back to top
Scelta Cellulari e Accessori