Smartphone 64 gb: migliori prodotti di Maggio 2023, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 "HD + Display Dot Drop 5000mAh (typ), con Sblocco...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 64 GB di Memoria...
Samsung Galaxy A22 5G Smartphone 6,6 Pollici , Display Infinity-V FHD+, Telefono Cellulare...
realme C21Y Smartphone, Mega batteria da 5.000 mAh, Display mini-drop da 6,5", Tripla fotocamera...
Samsung Galaxy A12 - Smartphone 64GB, 4GB RAM, Dual Sim, White
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 'HD + Display Dot Drop 5000mAh (typ), con Sblocco...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 64 GB di Memoria...
Samsung Galaxy A22 5G Smartphone 6,6 Pollici , Display Infinity-V FHD+, Telefono Cellulare Android...
realme C21Y Smartphone, Mega batteria da 5.000 mAh, Display mini-drop da 6,5', Tripla fotocamera da...
Samsung Galaxy A12 - Smartphone 64GB, 4GB RAM, Dual Sim, White
Xiaomi
SAMSUNG
SAMSUNG
realme
SAMSUNG
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 'HD + Display Dot Drop 5000mAh (typ), con Sblocco...
Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 "HD + Display Dot Drop 5000mAh (typ), con Sblocco...
Tripla fotocamera posteriore AI, fa durare i ricordi con la tripla fotocamera AI, catturando i tuoi...Display immersivo HD + da 6,53 ". L'ampio display ti consente di immergerti completamente nel mondo...Massiccia batteria da 5000 mAh. La longevità della batteria è aumentata del 25% rispetto allo...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 64 GB di Memoria...
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 64 GB di Memoria...
Display smartphone Infinity-V 6,5 pollici²: la tecnologia HD+ ti regala un’esperienza visiva di...Telefono cellulare dal design raffinato: grazie alle curve morbide e alle micro fantasie, il Galaxy...Sistema Quad Camera: dai sfogo alla tua creatività con la fotocamera principale da 48MP dello...
Samsung Galaxy A22 5G Smartphone 6,6 Pollici , Display Infinity-V FHD+, Telefono Cellulare Android...
Samsung Galaxy A22 5G Smartphone 6,6 Pollici , Display Infinity-V FHD+, Telefono Cellulare...
Amplia la visuale con il display Infinity-V da 6,6 pollici¹ del cellulare Galaxy A22 5G e scopri...Con la rete di telefonia mobile di nuova generazione, la potenza del 5G² cambia il modo in cui vivi...La batteria (tipica) da 5.000mAh³ ti regala ore di autonomia, e grazie ad una ricarica rapida...
realme C21Y Smartphone, Mega batteria da 5.000 mAh, Display mini-drop da 6,5', Tripla fotocamera da...
realme C21Y Smartphone, Mega batteria da 5.000 mAh, Display mini-drop da 6,5", Tripla fotocamera...
Samsung Galaxy A12 - Smartphone 64GB, 4GB RAM, Dual Sim, White
Samsung Galaxy A12 - Smartphone 64GB, 4GB RAM, Dual Sim, White

Smartphone con 64 gigabyte di memoria interna: quali modelli scegliere? In questa guida forniremo una panoramica dettagliata dei migliori prodotti attualmente presenti sul mercato. Più nello specifico, vedremo a chi sono destinati tali prodotti e quali sono i pregi e i difetti del disporre uno storage di questa taglia. Sempre più spesso siamo abituati a vedere sul mercato prodotti con grandi memorie interne: ma siamo sicuri che queste siano sempre utili? Non tutti gli utenti hanno bisogno di un cellulare dalla grande capacità di memorizzazione; un modello con 64Gb di memoria interna può bastare ed avanzare. Vediamo, a seguire, tutto ciò che c’è da sapere riguardo questa categoria di cellulari e quali sono i migliori modelli acquistabili.

Come scegliere un cellulare da 64Gb di memoria interna?

Il taglio di memoria è uno di quei dettagli che può “tradire” in negativo o in positivo una scheda tecnica. Nulla come questo parametro dev’essere cucito sulle necessità personali: incominciamo, quindi, a precisare che chiunque abbia bisogno di un cellulare per scattare molte foto e girare molti video deve rivolgersi verso tagli di memoria superiori. Le risoluzioni crescenti degli obiettivi delle fotocamere (nonché i formati dei file), rendono la vita non poco difficile a tutti quei cellulari che soffrono uno spazio di memoria piuttosto ridotto.

  Tuttavia, ribadiamo con forza che avere a disposizione 64Gb di memoria interna non dice nulla sulle qualità tecniche e di performance di un dispositivo. Sempre più spesso, le case produttrici propongono una molteplicità di tagli di memoria per ciascun modello. Scegliere lo smartphone più adatto alle proprie esigenze è molto più semplice, dal momento in cui non si deve sacrificare il comparto hardware per avere un dispositivo commisurato alle proprie esigenze. Essenzialmente, i parametri per scegliere un cellulare con il taglio di memoria in questione sono tre:
  1. Scelta del sistema operativo
  2. Tipologia di prodotto sulla base del costo (entry-level o top di gamma)
  3. Grandezza del display

Scelta del sistema operativo: cosa preferire tra Android o iOS?

Il primo criterio di scelta di cui tener conto è il sistema operativo: cosa scegliere tra il sistema operativo sviluppato da Google (Android) e quello prodotto da Apple (iOS)? Le comparative sulla bontà di utilizzo quotidiano non possono che basarsi su preferenze personali dell’utente. Tuttavia, vi sono alcuni dati oggettivi riguardo la progettazione del software e della sua logica di funzionamento. Vediamo, quindi, quali sono le principali differenze tra questi due sistemi operativi mediante una disamina dei pregi e dei difetti di ciascun software:

Sistema operativo Android (Google)

Pregi:

  • Possibilità di personalizzare nel profondo qualsiasi aspetto del telefono. Dai menù, sino alle icone e persino le impostazioni per i più avvezzi alla tecnologia mediante la “modalità sviluppatore”: qui tutto è modellabile sulla volontà dell’utente.
  • Varietà di scelta dei modelli. Android riveste oltre il 90% dei dispositivi cellulari in vendita nel mondo. La libertà di scelta è tutto!
  • Qualità del sistema elevata ed aggiornamenti frequenti per la maggior parte dei produttori.

Difetti:

  • Dimensione del file system elevata: dei 64Gb dichiarati potrete sfruttarne realmente qualcuno in meno.
  • Applicazioni del Play Store non sempre curate nel dettaglio.

Sistema operativo iOS (Apple)

Pregi:

  • Fluidità di sistema molto elevata. Avere dei lag con il sistema operativo iOS è davvero molto difficile quanto raro.
  • Qualità delle applicazioni elevata. Una caratteristica di Apple è quella di avere una cura maniacale per il dettaglio delle proprie app. Il concetto di fluidità si ripercuote anche qui.
  • Logica di sistema intuitiva. Per arrivare agli scopi prefissati bastano sempre pochissimi tocchi sullo schermo.

Difetti:

  • Libertà di scelta di scelta piuttosto ridotta. I prezzi per portare a casa un nuovo cellulare Apple sono sempre piuttosto elevati rispetto al mondo Android.
  • Personalizzazioni minime. Eccezion fatta per la creazione e il ridimensionamento dei widget della homescreen, si lascia meno libertà in capo all’utente sotto questo punto di vista.

Come scegliere un cellulare da 64Gb in base al prezzo d’acquisto?

Se il sistema operativo per voi non fa la differenza e volete badare solamente al prezzo d’acquisto, vediamo come si distinguono gli smartphone aventi questo taglio di memoria basandoci sull’aspetto pecuniario.

Anzitutto, incominciamo a puntualizzare come sia semplice spendere pochissimo per avere un dispositivo con 64Gb di memoria: alcuni marchi, infatti, propongono dei validissimi modelli entry-level a poco più di 120 euro di spesa. Tuttavia, pur risparmiando, qualora non vogliate rinunciare ad un po’ di performance, si possono portare a casa dei veri e propri mostri sacri del rapporto qualità – prezzo. Attraverso alcuni parametri facilmente rinvenibili sulla scheda tecnica d’acquisto, potete individuare facilmente l’affare adatto alle vostre esigenze. Vediamo nello specifico cosa tenere sott’occhio:

  • Quantitativo di memoria RAM. I dispositivi Android risentono grandemente in positivo di grandi quantitativi di memoria volatile. Consigliamo di non scendere sotto i 4GB di capacità: tuttavia non mancano le occasioni per portare a casa con una piccola spesa anche modello con 6GB di RAM. Per ciò che riguarda iOS, qualsiasi taglio di memoria volatile può andar bene.
  • Frequenza del processore. In questo caso la prescrizione è ancor più semplice: consigliamo di non scendere mai al di sotto i 1,8 – 2,0 GHz di frequenza.
  Se volete spendere una cifra non superiore ai 199 euro sono moltissime le occasioni che potreste trovare sul mercato. In tale fascia di prezzo, si possono prendere in considerazione anche dei cellulari Apple ricondizionati! Nessuna possibilità, pertanto, è mai del tutto esclusa: lo stesso discorso vale anche per tutte le altre fasce di prezzo. Tuttavia, se cercate un vero e proprio top di gamma con 64Gb di memoria, l’unica scelta disponibile è Apple: gli altri marchi – a livello top di gamma – offrono già in partenza tagli di memoria superiori.

Come scegliere lo smartphone sulla base della grandezza del display

Ad alcuni utenti poco importa se un dispositivo offra la possibilità di avere determinate funzionalità: talvolta il display può essere l’unico criterio di scelta per comprare un cellulare. La buona notizia è quella secondo cui anche sotto questo punto di vista ci sono grandi possibilità di selezionare il modello più adatto alle proprie esigenze. Precisiamo, tuttavia, che i modelli Android sono generalmente orientati verso schermi molto grandi: è ormai raro trovare un modello che abbia una diagonale inferiore ai 6″ pollici di grandezza. Contrariamente, Apple – sotto questo punto di vista – offre una maggiore libertà di scelta, avendo all’interno della sua gamma dei cellullari grandi, ma anche modelli con diagonali sotto i 6″ o addirittura 5″ pollici di grandezza.

Quali sono i migliori marchi presenti sul mercato?

A seguire, ecco una lista completa dei principali attori di mercato che offrono cellulari con 64Gb di memoria interna. La seguente lista non rappresenta alcun ordine di preferenza in alcun senso: la citazione dei marchi è da ritenersi – pertanto – assolutamente casuale.
  • Samsung. Il marchio coreano è leader nella produzione di smartphone da oltre un decennio: i loro prodotti sono delle assolute certezze.
  • Apple. Per chi voglia distinguersi come software e come tipologia di prodotto, il marchio americano offre grandi possibilità di scelta soprattutto per chi cerchi un display piccolo e tascabile. La qualità è garantita in ogni situazione!
  • Xiaomi. Il colosso cinese pone l’imbarazzo della scelta quando si parla di rapporto qualità/prezzo: non dimentichiamo, inoltre, che Xiaomi è proprietaria dei marchi Redmi e Pocophone con i quali condivide software e molto hardware.
  • Oppo. La concorrenza al marchio Xiaomi è rappresentata in parte da Oppo: design accattivante, modelli esclusivi e rapporto qualità/prezzo sono solo alcune delle caratteristiche di questo marchio.
  • Realme. Un’altra parte importante della concorrenza cinese è rappresentata da Realme, un marchio che offre modelli performanti dalle ottime caratteristiche di rapporto qualità – prezzo.
  • Asus. Questo brand si distingue per essere uno dei pochissimi a marchio Android che offre cellulari con schermi aventi diagonali inferiori ai 6″ pollici di grandezza.

 

 

Classe ’96, laureato in Scienze Politiche e Sociali, nutro una forte passione per il mondo della telefonia e tutte le novità legate al mondo dell’elettronica. Ho una grande passione per la musica, il mondo dell’automobilismo, e la scrittura; suono la chitarra, compongo e m’interesso di tutto ciò che desta la mia curiosità!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53

Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 3 GB + 64 GB, 6.53 "HD + Display Dot Drop 5000mAh (typ), con Sblocco...

  • Tripla fotocamera posteriore AI, fa durare i ricordi con la tripla fotocamera AI, catturando i tuoi...
  • Display immersivo HD + da 6,53 ". L'ampio display ti consente di immergerti completamente nel mondo...
  • Massiccia batteria da 5000 mAh. La longevità della batteria è aumentata del 25% rispetto allo...
2 Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 64 GB di Memoria...

Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 64 GB di Memoria...

  • Display smartphone Infinity-V 6,5 pollici²: la tecnologia HD+ ti regala un’esperienza visiva di...
  • Telefono cellulare dal design raffinato: grazie alle curve morbide e alle micro fantasie, il Galaxy...
  • Sistema Quad Camera: dai sfogo alla tua creatività con la fotocamera principale da 48MP dello...
3 Samsung Galaxy A22 5G Smartphone 6,6 Pollici , Display Infinity-V FHD+, Telefono Cellulare Android...

Samsung Galaxy A22 5G Smartphone 6,6 Pollici , Display Infinity-V FHD+, Telefono Cellulare...

  • Amplia la visuale con il display Infinity-V da 6,6 pollici¹ del cellulare Galaxy A22 5G e scopri...
  • Con la rete di telefonia mobile di nuova generazione, la potenza del 5G² cambia il modo in cui vivi...
  • La batteria (tipica) da 5.000mAh³ ti regala ore di autonomia, e grazie ad una ricarica rapida...
4 realme C21Y Smartphone, Mega batteria da 5.000 mAh, Display mini-drop da 6,5

realme C21Y Smartphone, Mega batteria da 5.000 mAh, Display mini-drop da 6,5", Tripla fotocamera...

  • La batteria a lunga durata da 5001 mAh ti permette di fare affidamento sul tuo smartphone in varie...
  • La fotocamera principale da 13 MP scatta foto nitide e luminose, mentre l’obiettivo macro da 3 MP...
  • Display mini-drop da 16,5 cm per un’esperienza coinvolgente
5 Samsung Galaxy A12 - Smartphone 64GB, 4GB RAM, Dual Sim, White

Samsung Galaxy A12 - Smartphone 64GB, 4GB RAM, Dual Sim, White

  • Colore: bianco
  • Capacità di archiviazione: 64 GB
  • Sistema operativo: Android 9
Back to top
Scelta Cellulari e Accessori